Chi siamo

Ci siamo conosciuti nel 1994 in un prestigioso studio milanese dove entrambi esercitavamo la pratica forense e per il quale, ottenuta l’abilitazione, abbiamo collaborato fino al 2001.

Nel 2001 abbiamo costituito la nostra associazione professionale e ci siamo trasferiti nello studio di corso Vercelli 9, a Milano, dove tuttora svolgiamo la nostra attività come Studio Legale Associato Baio Randazzo.  

Da allora è cresciuto e si è rafforzato il nostro rapporto professionale e personale. Insieme alle collaboratrici Sonia Gandini e Lorena Caponetto abbiamo costruito una struttura organizzativa solida, efficiente e moderna dalle dimensioni volutamente ridotte, che ci consente di offrire servizi legali di grande valore senza perdere di vista il quadro d’insieme unitario in cui si compongono i diversi interessi del cliente.

Grazie all’esperienza, ai corsi di aggiornamento, alla curiosità e all’interesse nei confronti dell’evoluzione della normativa nei diversi campi, incluso quello delle nuove tecnologie e del digitale, possiamo affrontare realtà complesse, offrendo la nostra specializzazione e complementarità in tutti i campi del diritto civile.


Massimo Baio

Maturità classica, laureato in giurisprudenza all’Università Statale di Milano con pieni voti assoluti e lode, è iscritto all’ordine degli avvocati di Milano dal 1995 ed è abilitato al patrocinio in Cassazione.

Alberto Randazzo

Maturità scientifica, laureato in giurisprudenza all’Università Statale di Milano. Assiste la clientela italiana e straniera, è iscritto all’ordine degli avvocati di Milano dal 1997 ed è abilitato al patrocinio in Cassazione. Parla correntemente inglese e francese.

Sonia Gandini

Laureata in giurisprudenza all’Università Statale di Milano, dopo aver lavorato per lungo tempo in tutt’altro settore, dal 2005 affianca gli avvocati ed è collaboratrice dello studio.

Lorena Caponetto

Meticolosa e affidabile, dal 2002 collabora con lo studio legale, occupandosi in particolare degli adempimenti di segreteria e dei Tribunali.

La nostra storia

Contattaci